Vuoi rimanere sempre aggiornato in merito alle attività di Coscienza e Libertà e dell’AIDLR...
Autore - aidlr
L’ideologia anti-sette pericolo per la libertà religiosa...
Un’opera giornalistica recente (1), superficiale e discutibile (2) ma ampiamente pubblicizzata con...
Setta non basta la parola – Enzo Pace – n. 57-58...
In linea generale si definisce setta un’organizzazione socio-religiosa formatasi per...
La condizione della Chiesa di Dio Onnipotente in Cina –...
Da quando il Partito Comunista Cinese (PCC) prese il potere nel 1949, tutte le religioni cristiane...
E’ complotto! – Gaelle Courtens – n. 57-58...
Le democrazie si reggono sul principio di affidamento, e cioè sulla ragionevole presunzione che...
Libertà religiosa e di coscienza. Contrastare le tendenze...
Nel corso dell’interessante giornata di studio che portava il titolo «Dio, Patria e Tradizione...
La funzione dialogante del Parlamento con la società civile. Un...
Il Parlamento è la sede per antonomasia del potere legislativo pur in un caleidoscopio mondiale di...
Webinar – “Coscienza e Libertà verso le elezioni...
Ripartono i webinar di Coscienza e Libertà, questa volta il focus è sulle elezioni americane. Il...
Le religioni nella dimensione geopolitica – Manlio...
Nelle pagine che seguono, le religioni sono intese esclusivamente nella loro qualità di attori e...
Il finanziamento delle religioni e l’esperienza...
Il finanziamento pubblico delle religioni, nella varietà delle sue forme possibili, attiene a uno...
Diritto religioso, moda ed economia – Stefano Testa...
Benché il fenotipo della modest fashion sia religiosamente trasversale, come dimostrano, in...
Intelligenza artificiale e religione – Pasquale Annicchino...
I rapporti tra la religione e l’innovazione vivono spesso vicende alterne. Alcune organizzazioni...
Lo scontro definitivo tra lealtà – Tom Carter – n...
Contesto: governi secolari ma anche religiosi hanno condannato a morte milioni di persone colpevoli...
I benefici per uno sviluppo economico sostenibile derivanti...
L’articolo 18 della Dichiarazione universale dei diritti umani (1) definisce la libertà di...
Editoriale – Progettare un futuro più equilibrato –...
Nonostante l’innegabile affermazione dei diritti umani, anche in termini legislativi, non è...
Terzo webinar di Coscienza e Libertà – 11 giugno ore 17:30
Secondo webinar di Coscienza e Libertà – 21 maggio ore...
Giovedì 21 maggio ore 17:15 sulla piattaforma Zoom ha avuto luogo il secondo appuntamento con i...
Partono i webinar di Coscienza e Libertà – 6 maggio ore...
La rivista Coscienza e Libertà è lieta di invitarvi a una serie di webinar dal titolo “Ne parliamo...
Panel di Coscienza e Libertà a Più Libri Più Liberi – Roma 7...
Panel di Coscienza e Libertà a Più Libri Più Liberi – Roma
La rivista Coscienza e Libertà presenta un panel all’interno dello spazio CRIC “Coordinamento...
Le “Giornate di Coscienza e Libertà”, 24 ottobre...
Giovedì 24 ottobre presso la Sala Conferenze di Palazzo Theodoli-Bianchelli della Camera dei...
Le Giornate di Coscienza e Libertà – 24 ottobre 2019
Giornate di Coscienza e Libertà, 24 ottobre 2019 – Roma
Giornate di Coscienza e Libertà 2019 “Intelligenza artificiale, sicurezza e diritti. Quali...
Diritti, libertà religiosa: la Turchia dove va? – Claudio...
La costituzione repubblicana turca definisce il Paese come uno Stato secolare che, in quanto tale...
