SCARICA L’ARTICOLO
Autore - aidlr
Pasquale Annicchino – La minoranza musulmana e lo stato di...
ABSTRACTLe politiche di controllo della religione poste in essere dal Partito comunista cinese...
Le Giornate di Coscienza e Libertà – 16 novembre 2022
Coscienza e Libertà da Papa Francesco
Coscienza e Libertà ha un lettore d’eccezione! Mercoledì 9 novembre 2022 la Segretaria...
Giovanni Cimbalo – La guerra ucraina e la...
Abstract: Si ricostruisce la strategia del Patriarcato di Mosca per la gestione dei rapporti con i...
Pasquale Annicchino – Geopolitica, diritto e religione. Le...
Abstract: L’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina ha contribuito a far emergere numerose...
Le Giornate di Coscienza e Libertà – 16 novembre 2022
Le Giornate di Coscienza e Libertà si svolgeranno mercoledì 16 novembre 2022 alle ore 16:00 presso...
Katia Scannavini – La partecipazione politica come...
Abstract: La qualità della democrazia in occidente sta vivendo una profonda crisi, che non può e...
Webinar “Verso le elezioni italiane, con Coscienza e...
Giovedì 15 settembre alle ore 18:00 si è svolto il webinar dal titolo: “Verso le elezioni...
Massimo Introvigne – Religione, «sette» e controllo...
Abstract: Tutti e tre i segmenti della religione cinese hanno sofferto l’impatto delle riforme di...
Arianne Ghersi – Adnan Oktar e Recep T. Erdogan. Un...
Abstract: Il presente contributo approfondisce, anche attraverso l’uso di interviste telefoniche...
Silvio Ferrari, Silvia Baldassarre – La promozione delle...
Abstract: La trasformazione del panorama religioso nella società globale rende centrale la...
Gabriele Fattori – Libertà religiosa è sicurezza. Le Linee...
Abstract: Libertà religiosa e sicurezza sono diritti competitivi o complementari? Le politiche di...
Marco Croce – Brevi note sui progetti di legge presentati...
Abstract: Il lavoro analizza sinteticamente i progetti di legge presentati nella XVIII legislatura...
Silvia Baldassarre – Pluralismo religioso e mondo del...
Abstract: Nel presente contributo vengono esposte le linee direttrici di una ricerca...
Francesco Alicino – La cittadinanza frammentata. Dai...
Abstract: Conteso tra chi sostiene la prospettiva dello ius soli e chi ritiene necessario mantenere...
Davide Romano – Contro la resa del pensiero lungo –...
Care lettrici, Cari lettori, la qualità della nostra vita – lo sappiamo bene – non dipende soltanto...
Comunicato congiunto
La rivista Coscienza e Libertà, organo di stampa dell’Associazione Internazionale per la Difesa...
Arianne Ghersi – Libertà religiosa e diritti civili in...
Cenni storici I copti, abitanti autoctoni dell’Egitto, «discendenti diretti dei faraoni»...
Presentazione numero speciale rivista Daimon
Coscienza e Libertà presenta il numero speciale della rivista Daimon. Relatori: Francesco Alicino...
Alessandra Vitullo – Hate speech anti-Islam, tra on-line e...
Nel luglio 2006, il governo britannico pubblica Contest – un documento contenente la strategia per...
Gianfranco Macrì – L’Europa contro...
Introduzione E’ nota la funzione della “Commissione europea contro il razzismo e...
Silvia Baldassarre – Esiste un problema ateistico...
Nel 1973 Carlo Cardia pose alla comunità scientifica un quesito tanto semplice quanto incisivo:...
Francesco Margiotta Broglio – I diversamente credenti nel...
Come ricordò, a inizio secolo, Emanuele Severino (che richiamava la Storia dell’ateismo di Georges...