Maria Cristina Ivaldi
Professoressa ordinaria di Diritto e Religione, Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

ABSTRACT
Il contributo ricostruisce le fattispecie che hanno condotto alla riforma di cui alla legge costituzionale n. 2024-200 partendo dallo status quo ante della legislazione francese in materia di interruzione volontaria della gravidanza. Sottolineando la natura compromissoria e ideologica della soluzione adottata, il contributo si propone di tratteggiare le principali questioni interpretative poste dalla novella normativa.

This essay elucidates the sequence of events culminating in the reform articulated in Constitutional Law no. 2024-200, commencing with an examination of the pre-existing state of French legislation pertaining to voluntary termination of pregnancy. By outlining the primary interpretative issues arising from the new legislation, the essay accentuates the negotiated and ideological qualities of the adopted solution.

Info sull'autore

aidlr