Luigi Mariano Guzzo
Professore associato di Diritto e Religione, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Pisa.
ABSTRACT
Il contributo analizza il Regolamento di disciplina dei cappellani militari emanato con decreto del Ministero della difesa n. 165 del 2022, evidenziando come la nuova normativa rafforzi il modello di integrazione stabile dell’assistenza religiosa nell’ordinamento militare italiano. L’articolo si sofferma sulle disposizioni del Regolamento che appaiono in contrasto con il principio di laicità dello Stato e, in particolare, con il principio di distinzione degli ordini, nonché sui possibili conflitti di ruolo che possono insistere sulla posizione del cappellano militare.
The paper analyzes the Regulations governing military chaplains issued by Ministry of Defense Decree No. 165 of 2022, highlighting how the new regulation reinforces the model of stable integration of religious assistance in the Italian military system. The article dwells on the provisions of the Regulations that appear to contradict the principle of secularism of the state and, in particular, the principle of distinction of orders, as well as the possible conflicts of role that may insist on the position of the military chaplain.