Rivista

Intestazione_coscienza_e_liberta

Coscienza e Libertà è riconosciuta dall’ANVUR come rivista scientifica (sezione 12 “Riviste scientifiche a impronta giuridica”).

Inoltre, è presente nella banca dati DoGi – Dottrina Giuridica.

ISSN 0394-2732

Pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze, n° 3283 del 7.XI.84.

CLICCA SU UNA RIVISTA PER ACCEDERE ALLA VERSIONE SFOGLIABILE

ACCEDI AGLI ARTICOLI DI OGNI RIVISTA

CERCA ALL'INTERNO DEGLI ARTICOLI DELLA NOSTRA RIVISTA

Generic selectors
Ricerca di termini in sequenza esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto del testo
Post Type Selectors
Filtra per categoria
Coscienza e Libertà
Rivista Atti del Convegno
Rivista n. 51
Rivista n. 52
Rivista n. 53
Rivista n. 54
Rivista n. 55
Rivista n. 56
Rivista n. 57-58
Rivista n. 59-60
Rivista n. 61-62
Rivista n. 63-64
Rivista n. 65
Rivista n. 66
Rivista n. 67
Rivista n. 68
Rivista n. 69
webinar

ARTICOLI RECENTI (contenuti nelle nostre riviste)

Editoriale – Silvia Baldassarre e Alessandro Cupri – n. 69, anno 2025

Editoriale a cura di Silvia Baldassarre e Alessandro Cupri. SCARICA L'ARTICOLO ...
/ Rivista n. 69

Testimonianze – Vladyslav Beretskyi e Maksym Krupskyi – Profili critici della libertà religiosa in Ucraina durante la guerra: analisi e sfide – n. 69, anno 2025

Vladyslav BeretskyiPastore della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno in Ucraina, studentedi Master (Andrews University, USA). Maksym KrupskyiPastore della Chiesa ...
/ Rivista n. 69

Deborah Scolart – Le punizioni corporali negli istituti scolastici in Pakistan – n. 69, anno 2025

Deborah ScolartProfessoressa associata, Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo, Università degli studi di Napoli L’Orientale. ABSTRACTLe punizioni corporali nelle scuole sono ...
/ Rivista n. 69

Recensione a Silvia Baldassarre, La libertà religiosa nei luoghi di lavoro tra tutela antidiscriminatoria e strategie di inclusione, L. Pellegrini Editore – n. 69, anno 2025

Silvia Baldassarre, La libertà religiosa nei luoghi di lavoro tra tutela antidiscriminatoria e strategie di inclusione.L. Pellegrini Editore, Cosenza, 2024a ...
/ Rivista n. 69

Vincenzo Pacillo e Basira Hussen – S.O.S. Save Our Sisters: la Chiesa cattolica di fronte agli abusi sulle donne consacrate – n. 69, anno 2025

Vincenzo PacilloProfessore ordinario di Diritto e Religione, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Università degli Studi di Modena e Reggio ...
/ Rivista n. 69

Angela Iacovino – Di probabili opportunità, evitabili rischiosità e rinnovate speranzosità: il diritto alla pace tra ancoraggi costituzionali e spettri algoritmici – n. 69, anno 2025

Angela IacovinoProfessoressa aggregata di Istituzioni di diritto pubblico e Food Law, Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione, Università degli ...
/ Rivista n. 69

Luigi Mariano Guzzo – Il Regolamento di discipilina dei cappellani militari: analisi critica del Decreto del Ministero della Difesa n. 165 del 2022 – n. 69, anno 2025

Luigi Mariano GuzzoProfessore associato di Diritto e Religione, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Pisa. ABSTRACTIl contributo analizza il ...
/ Rivista n. 69

Ilenya Goss – Storie di abuso: verità e giustizia come debito etico delle Chiese – n. 69, anno 2025

Ilenya GossProfessoressa a contratto di Bioetica, Università degli Studi di Torino; Pastora in servizio, Unione delle Chiese metodiste e valdesi ...
/ Rivista n. 69

Alessandro Ferrari – Un “modello” costituzionale di libertà religiosa non ancora assimilato – n. 69, anno 2025

Alessandro FerrariProfessore ordinario di Diritto e Religione, Dipartimento di Diritto, economia e culture, Università degli Studi dell’Insubria. ABSTRACTL’articolo esamina il ...
/ Rivista n. 69

Documenti – n. 69, anno 2025

Legge federale elvetica sul divieto di dissimulare il viso.con una introduzione di Alessandro Cupri The Chinese communist government's persecution of ...
/ Rivista n. 69

Federico Dal Bo – Soggettività giuridica nel diritto ebraico antico e moderno – n. 69, anno 2025

Federico Dal BoRicercatore in Ebraico, Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. ABSTRACTIl ...
/ Rivista n. 69

Alessandro Cupri – La banca islamica come strumento di integrazione per l’Islam della diaspora – n. 69, anno 2025

Alessandro CupriAssegnista di ricerca in Diritto e Religione, Dipartimento di Diritto, economia e culture, Università degli Studi dell’Insubria. ABSTRACTLa presenza ...
/ Rivista n. 69